Tag
Un corpo senza vita, una siringa ancora conficcata nel braccio. Nella stessa via, due anni prima, un ragazzo scompare nel nulla. Troppe coincidenze per chi non crede nel caso. Da qui parte la seconda inchiesta di Vittorio Spina
31 sabato Mar 2018
Posted Senza categoria
inTag
Un corpo senza vita, una siringa ancora conficcata nel braccio. Nella stessa via, due anni prima, un ragazzo scompare nel nulla. Troppe coincidenze per chi non crede nel caso. Da qui parte la seconda inchiesta di Vittorio Spina
30 venerdì Mar 2018
Posted Libri letti e che amo, Senza categoria
in
Un grande classico della letteratura Vittoriana!
Grandi speranze è la storia dell’orfano Philip Pirrip, detto “Pip”, segue le vicende del ragazzo dall’infanzia sino all’età adulta. Da povero ragazzino Pip brama divenire un vero gentiluomo così da poter corteggiare l’amata Estella.
Come lui anche Estella è orfana, adottata da una donna molto particolare: Miss Havisham.
Abbandonata dal suo promesso sposo nel giorno delle nozze Miss Havisham cresce la bellissima fanciulla con l’unico scopo di vendicarsi di tutti gli uomini! Un oggetto dei desideri che però nessuno avrebbe mai potuto avere.
Ho trovato le atmosfere della casa di Miss Havisham assolutamente geniali, il banchetto rimasto intatto per anni.. la donna che vestita da sposa si aggira per le stanze, come il fantasma di se stessa, dona al lettore perfettamente la solitudine dell’animo della donna, ma senza però concederle il nostro perdono per il suo folle piano!
Non vi svelerò tutta la storia, se non lo avete letto vi consiglio di farlo! Vi svelerò però che esistono due finali di questo romanzo scritto da Charles Dickens e che in genere viene riportato unicamente il primo scelto.
La storia è sofisticata ed intricata tanto da catturare il lettore in modo tentacolare. La curiosità impedisce di interrompere la lettura.
Se volete vederlo in trasposizione cinematografica: Grandi Speranza film 2012, di diretto da Mike Newell.
Monika M .
29 giovedì Mar 2018
Posted Senza categoria
inTag
Una ricca donna svanisce nel nulla. La famiglia la descrive corrotta al pari della città che la ospita: Roma. Vittorio Spina , inviato della trasmissione “Ti stiamo cercando”, è convinto, ad un mese dalla scomparsa, di cercare ormai un cadavere . Il desiderio di verità lo spingerà ad andare avanti nelle ricerche e a dar risposta alla domanda: “chi ha ucciso Beatrice Franzi e perché? “
28 mercoledì Mar 2018
Posted Libri letti e che amo, Senza categoria
in#RomanzoStorico o precisamente a metà fra l’ucronia e il fantasy!
LE NEBBIE DI AVALON
Lo avete mai letto?
iniziamo da una domanda: è realmente esistito Re Artù?
Questa personaggio divide gli storici in opinioni e teorie contrastanti… c’è chi lo delimita nella leggenda e chi nella storia ancora oggi sconosciuta e non ben decodificata.
Proprio in questa epoca leggendaria nasce e si intreccia la trama di questo romanzo mitico per chi come me ama Morgana, la fata!
Paganesimo e Nuovo Culto sono in contrapposizione. La nebbia che inghiotte l’isola di Avalon è una metafora usata dall’autrice per denunciare la progressiva scomparsa delle antiche conoscenze che vengono soppiantate via via dal Cristianesimo.
27 martedì Mar 2018
Posted Senza categoria
in26 lunedì Mar 2018
Posted Senza categoria
inJane, dolce e strana creatura quasi ultraterrena, io ti amo come la mia stessa carne. Ve ne prego, sposami! Ti prego, chiamami per nome e dimmi Edward, voglio sposarti
Inizio con il dire che l’unico film per me degno di tale titolo è quello di Zeffirelli !
La storia è l’autobiografia della protagonista: Jane.
L’autrice scrive in prima persona e si rivolge direttamente al lettore, dando così l’illusione che la sua creatura esista realmente, è impossibile non pensare, leggendolo, che sia infatti la stessa Jane ad averlo scritto.
La Charlotte Bronte fa un ritratto a tutto tondo della sua eroina, non solo l’aspetto sentimentale ed emotivo vengono trattati ma anche e soprattutto quello morale!
Una perfetta riproduzione della società Vittoriana, dignitosa ed austera…ma anche molto passionale, questo è Jane Eyre! Il carattere tracciato dalla scrittrice non può che suscitare ammirazione per la protagonista che con integrità ed orgoglio vive e mai subisce le angherie che la vita le riserva.
Puro, incorrotto ed altissimo il sentimento che nutre per Rochester, fortunato benefattore del suo amore, amore che verrà però tradito dall’inganno… ed è qui che Jane tocca l’apice della sua rettitudine! Nessun compromesso, seppur non tradirà mai il suo sentimento…
La felicità giungerà infine, chi non tradisce sé stesso è destinato a raggiungerla…questo sembra essere il meraviglioso messaggio del romanzo!
E voi lo avete letto?
Monika M
25 domenica Mar 2018
Posted Senza categoria
inLa felicità, ricordalo, non ha una patria: la puoi trovare ovunque, e non saranno certo i luoghi o gli uomini che ti stanno intorno a influenzare i tuoi stati d’animo.
Luciano De Crescenzo, dal libro Il tempo e la felicità
24 sabato Mar 2018
Posted Senza categoria
in23 venerdì Mar 2018
Posted Senza categoria
inTag
Se vuoi vincere questo fantastico romanzo fantasy … partecipa al #giveaway in pagina
Estrazione il 3 Aprile.
22 giovedì Mar 2018
Posted Senza categoria, Storia
inSempre insieme, eternamente divisi. Finché il sole sorgerà e tramonterà. Finché ci saranno il giorno e la notte.
Phillipe: Ma tu sei vera o sei uno spirito?
Isabeau: Io sono dolore.
Monika M.