A chi attribuire l’affascinante figura del moderno Vampiro , nobile , seduttivo e malinconico ? Chi non ha letto Polidori ( 1819 ) potrebbe pensare a Stoker ( 1897 ) .
John Polidori scrisse Il Vampiro in cui molti videro riflesso il personaggio di Lord Byron, di cui Polidori era segretario e medico , per errore inizialmente proprio a Byron venne attribuito il racconto . Ne scaturì un personaggio tenebroso e maledetto così affasciante da imprimere per sempre quello stile nei Vampiri della letteratura che gli succederanno ( almeno quelli che io reputo degni di esser chiamati Vampiri , escludendo quindi i romanzi moderni !)
Una curiosità , questo racconto scaturisce nella stessa notte e luogo ( anche se pubblicato qualche anno dopo ) che vide i felici natali del romanzo Frankenstein della Shelley ( ospite anch’essa nella casa sul lago di Lord Byron ) , ostaggi del mal tempo gli intellettuali inglesi “giocarono ” a scrivere racconti del terrore … che notte !!
Ed ora se siete scrittori anche voi … siete tutti lì con la fantasia a scrivere il vostro racconto del terrore , confessatelo ! ( perché lo abbiamo sognato tutti !)
Monika M .