• Contatti
  • Mie Pubblicazioni :
  • Blog Amici
  • Io me lo Leggo

Monika M Writer

~ Diario di Viaggio

Monika M Writer

Archivi tag: NAdia Boscu

Nadia Boscu

21 giovedì Giu 2018

Posted by monikamwriter in Creative Network , connessioni artistiche, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

NAdia Boscu

35522829_10212599275397154_527481645339508736_n.jpg

 

Oggi intervisto  Nadia Boscu, autrice di ” La chiave del portale  ”   e di  “Uno sguardo nel terrore” .

Cara Nadia  quali   sono state le letture che ti hanno indirizzato alla scrittura, se ce ne sono state e quali invece hai amato da lettrice?

– Ogni volta che mi è capitata una bella lettura, ho sentito il desiderio struggente di poter scrivere qualcosa di altrettanto meraviglioso, però non è stato un libro in particolare a destare la mia voglia di scrivere, credo sia nata con me. Ho sempre avuto la necessità di riempire pagine e pagine. I fogli bianchi per me sono irresistibili. Le letture che ho amato sono tante, ma posso dire che la serie della “Torre Nera”, di Stephen King, mi ha stregata. 8 libri che mi hanno coinvolta in modo totale e che ancora, a distanza di anni, hanno echi nel mio animo.

Come nascono le tue storie? Dove o cosa le origina?

– Non c’è una regola su come nascono le mie storie. Sono loro a decidere quando arrivare. Posso essere in auto, immersa nei miei pensieri mentre scruto il paesaggio dal finestrino, oppure arrivano con i sogni, per poi essere plasmate. Ci possono essere situazioni che me le servono su un piatto, o luoghi che me le sussurrano all’orecchio. La maggior parte delle volte si tratta di scintille che brillano appena, e io mi devo impegnare per renderle dei bei fuocherelli vivaci.

Quali tue passioni invadono le storie dei tuoi romanzi?

– Certamente la mia passione per il macabro e il brivido influenza i miei scritti, ma anche tutto l’amore che provo per la natura e gli animali non può restare fuori dalle mie storie.

I luoghi fantastici che descrivi nel romanzo fantasy ” La chiave del portale” cosa li ha ispirati? E quanto di te e dei tuoi ricordi finisce nella caratterizzazione dei personaggi?

– Di luoghi fantastici al mondo ce ne sono tantissimi e io vorrei vederli tutti. Alcuni ho avuto la fortuna di visitarli durante i miei viaggi, e con “La Chiave del Portale” l’intenzione era quella di far respirare anche agli altri la magia degli antichi boschi Sardi, o mostrare come i miei occhi hanno visto certi luoghi della Francia… Quanto di me c’è nei miei scritti? Come potrai intuire, cara Monica, nelle mie storie c’è sempre qualcosa che mi riguarda. Sicuramente questo vale per la maggior parte degli autori. In alcuni lavori, magari, c’è solo un pensiero, in altri può esserci una situazione realmente vissuta, e i personaggi sono sempre un mix di tutte le conoscenze che gravitano nella mia vita, anche se lo hanno fatto per la breve durata di un viaggio in metropolitana…

A cosa lavori ora?

– In questo periodo sono alle prese con una raccolta di storie brevi. Brevi e intense, che vanno dall’horror al fantasy, con sfumature tutte da scoprire. Sarà uno strano “Carosello”… Più o meno a metà stesura, inoltre, c’è il seguito del fantasy “La Chiave del Portale”, che spesso si prende una pausa…

Il tuo carattere così riservato è un ostacolo in questo ambiente competitivo o al contrario i tuoi lettori lo apprezzano?

-Sì, sicuramente il mio carattere non mi aiuta nella promozione. Dovrei impegnarmi di più, essere più attiva, perché di autori validi ce ne sono parecchi e di libri belli anche, ma a me piace leggere e scrivere, per cui, per il momento, penso a fare soprattutto quello, al resto ci pensano gli amici e i miei lettori.

Quali genere di romanzo affronterai in futuro?

-Vorrei potervi far entrare nella mia testa per vedere le idee che l’affollano. Sono tante. Troppe! Sgomitano, e il tempo, ahimè, non basta mai. Sicuramente nelle mie opere future ci sarà tanto horror e un bel po’ di fantasy, ma anche la fantascienza mi sta chiamando da tempo…

Lasciaci con una citazione presa dal tuo romanzo …

– Citazione tratta dal libro “La Chiave del Portale”: “La vera forza sta nel vedere le tenebre e nonostante ciò essere capaci di scorgere la luce dietro di esse, o ancora meglio: riuscire ad attraversarle senza esserne divorati.”

 

Se volete porre domande a Nadia potete farlo in Pagina IO ME LO LEGGO questa sera !

                                         

Ospite del dì …

21 venerdì Apr 2017

Posted by monikamwriter in Creative Network , connessioni artistiche, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

NAdia Boscu

sfondi_iphone_5_cervi.jpg
La madre
Oggi è un giorno speciale perché sei nato tu piccolo mio. Mentre ti osservo
il mio cuore di madre batte colmo di un sentimento caldo, bruciante. Mi
riempie i sensi e mi pare che non ci sia cosa più bella e importante, che il
mio scopo in questa vita si riassuma in questo: averti.
Ti annuso: il tuo profumo dolce appartiene solo a me, come il mio a te. Le
ombre si chiudono attorno a noi ma nulla importa, se non di averti vicino.
E’ passato un giorno. Ieri ero completamente presa dalla tua nascita, i tuoi
bisogni erano tutto ciò che sentivo. Oggi, purtroppo, la realtà che ci
circonda ha dissipato le nebbie del mio amore per te, facendomi ricordare
quanto pericoloso sia ormai questo mondo. Ti difenderò, piccolo mio, da
ogni pericolo che cercherà di portarti via da me, lontano dal battito del mio
cuore, che canta per te la sua ninna nanna.
Oggi, al terzo giorno dalla tua venuta al mondo, sono uscita per cercare
cibo. Ero debole, non potevo attendere oltre.
Sapevo quanto fosse pericoloso e il ricordo fresco di tuo padre (morto poco
prima della tua nascita per mano loro) mi ha accompagnata durante tutta la
ricerca. Magari non dovrei ancora parlartene, ma secondo me è meglio che
lo faccia. Devi sapere.
Devi essere al corrente, figlio mio, del pericolo che corriamo. Nessun velo
deve coprire i tuoi occhi, né la tua mente deve tentennare se vuoi restare
vivo in questo nostro crudele mondo. Voglio aggiungere, però, per
confortare il tuo cuore, che questa vita così difficile è anche capace di
mostrare grandi bellezze, come quando sei nato tu amore mio o durante la
primavera quando rinasce l’erba, verde e tenera, dopo il gelido inverno.
Sono passati parecchi giorni e il tempo è stato clemente con noi, facendo sì
che tu crescessi bene. Oggi però sono stata avvisata dal gruppo: “Loro” si stanno avvicinando. Hanno preso uno di noi dopo averlo sfinito nell’inseguimento. Lo hanno accerchiato e alla fine, dopo averlo ferito, senza neanche assicurarsi che non sentisse più sofferenza, lo hanno aperto,
e dal suo corpo caldo hanno estratto il cuore pulsante.
Non è una novità. Lo hanno fatto anche con tuo padre.
Lo ricordo bene. Con i miei occhi spalancati dal terrore, mentre “Loro”
erano impegnati su di lui, ho visto tutto dal nascondiglio in cui stavo
immobile. Dopo averlo azzoppato, si sono avvicinati e hanno cominciato
ad aprire il suo ventre. Di lui hanno preso per primo il fegato, che hanno
poi divorato mentre il sangue inzuppava la terra e gli occhi di tuo padre si
velavano nella morte liberatrice. Poi hanno preso il resto, intanto che altri
cominciavano a scuoiarlo, senza badare ai muscoli che ancora fremevano.
Il tempo passa. Oggi hai compiuto tre settimane. Siamo usciti fuori a
goderci il tiepido sole, ma poi li ho sentiti! Ti ho riportato dentro
immediatamente. Per fortuna non ci eravamo allontanati troppo. Non credo
che abbiano fiutato il nostro odore, il vento era con noi, tuttavia per
sicurezza domani non usciremo.
Quasi un mese è passato dalla tua nascita. I miei occhi nel guardarti si
saziano d’amore, facendomi sentir meno la fame fisica. Pensavo che
potessimo stare ancora un po’ tranquilli, tu ed io, invece il gruppo mi ha
comunicato che domani lascerà questa zona. Dicono che è troppo
pericoloso. Ormai “Loro” sono sempre più vicini.
Gira voce che alcuni di noi siano stati catturati vivi. Questo ci fa ancora più
paura dell’essere mangiati.
Cosa devo fare? Tu sei cresciuto, ma non credo che reggeresti alla faticosa
marcia verso il nuovo territorio. Per il gruppo saremmo solo di intralcio,
una debolezza da lasciarsi dietro. Cosa devo fare?
Il gruppo è partito tre giorni fa.
Cucciolo mio, siamo rimasti soli io e te, ma stai tranquillo non permetterò
che ti accada qualcosa. Piuttosto offrirò me stessa per far sì che tu fugga.
Mentre i miei occhi si specchiano nei tuoi fiduciosi, le mie orecchie
percepiscono i loro passi nel bosco. Fortunatamente per noi, non hanno mai
dato importanza al baccano che spesso li accompagna, tantomeno si
preoccupano della devastazione che si lasciano dietro.
Li senti? Bene impara a riconoscerli e non temere: anche se gli uomini
arrivassero vicino a noi, non riuscirebbero a trovarci. Te lo prometto.
Quando sarà possibile ci muoveremo da qui e ci ricongiungeremo agli altri
cervi. Non tremare piccolo mio e non badare al mio cuore che batte un po’
più forte del solito…
Nadia Boscu autrice di :
51n-pp6aqcl51ihbzNE5PL__SY346_
Acquistali su amazon

Oggi vi parlo di … #39

31 venerdì Mar 2017

Posted by monikamwriter in Recensioni, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

La chiave del portale, Lettere Animate, NAdia Boscu, recensione

51n-pp6aqcl

Cosa deve suscitare, a mio avviso, un Fantasy? L’Illusione!

Il lettore deve credere fermamente che quel che è narrato nel romanzo in qualche posto, tempo o spazio  stia realmente avvenendo . Nadia Boscu ,come in un gioco di prestigio, vi indurrà a credere che i vari mondi da lei inventati realmente esistano, e che a dividerli  dal nostro sia unicamente  una sottilissima membrana . Membrana che oltrepasserete grazie alla lettura de La Chiave del Portale , ma cos’è il portale? L’accesso ai Mondi ed a detenere la chiave è il Suo Guardiano.

Il romanzo è ben congeniato , nonostante sia un autentico Fantasy basa su uno studio razionale e scrupoloso la costruzione dei vari livelli del viaggio. Assolutamente azzeccato a mio parere è l’uso di reali paesaggi così ben descritti da farci intuire con esattezza in quale luoghi la Boscu ambienti le scene : ad esempio Mont Saint-Michel  , che nel romanzo diviene la sede della magia! (Cambiando ovviamente nome)

I protagonisti sono due adolescenti : Angela e Giuseppe. Cosa li accomuna? L’atavica lotta tra bene e male e loro diverranno , loro malgrado , i paladini della Luce ! Ma come verranno catapultati in questa avventura? Meravigliosa è la partenza di Giuseppe , svegliato dal Gufo che batte il becco sul  vetro della finestra … Geniale il coinvolgimento di Angela che vivrà una gita molto diversa da quella che si attendeva… Scommetto che ora siete davvero curiosi …Beh non mi resta che augurarvi Buona Lettura!

Sono certa amerete questo romanzo , la narrazione non è mai noiosa e lo stile è davvero evocativo!

Avvertenze :

Se come me amate i gatti i due sornioni del romanzo vi cattureranno il cuore !

Controindicazioni :

Toccherete  impauriti ogni specchio  domandandovi … ” mica salterà fuori una strega da qui? ”

 

Lo consiglio ? Assolutamente SI adatto a tutta la famiglia !

 

Monika M .

Link di acquisto del romanzo .

Iscriviti

  • Articoli (RSS)
  • Commenti (RSS)

Archivi

  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • Mag 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • Mag 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • Mag 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • Mag 2016

Categorie

  • Aforismario
  • Articoli
  • Creative Network , connessioni artistiche
  • Curiosità
  • Emozioni Tratteggiate
  • I Miei Viaggi , le Mie Foto
  • IO ME LO LEGGO , news letter
  • La Poesia è Emozione
  • Leggimi….
  • Leggo perchè …
  • Lettere d'amore
  • Libri letti e che amo
  • Recensioni
  • Scrivere
  • Senza categoria
  • Storia

Meta

  • Registrati
  • Accedi

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie